iuc
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
26
28
29
30
1
2
3
5
6
8
9
11
12
13
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
Classica al Tramonto : Shirvani Sisters
Shirvani Sisters Leila Shirvani violoncello Sara Shirvani pianoforte Programma: Rachmaninov Vocalise op. 34 n. 14 Beethoven 7 variazioni su “Bei Männern welche Liebe fühlen” dal...
Classica al Tramonto : L'Arpa: il suono del mito
L’Arpa: il suono del mito Brian Meloni Lebano arpa celtica e arpa classica Un viaggio nella storia dell'arpa con Brian Meloni Lebano che debutta da...
Classica al Tramonto : Duo Lucchi Adinolfi
Andrea Lucchi tromba Sofia Adinolfi pianoforte Programma: Thorvald Hansen Sonata in mi bemolle maggiore op. 18 George Enescu Légend Eugène Bozza Caprice op. 47 Sammy...
Classica al Tramonto : Correspondances Mystèrieuses
Correspondances Mystèrieuses Luca Ciammarughi pianoforte Programma: D. Scarlatti Sonata K 87 Rameau Allemande - Sarabande - Gavotte et Doubles, da Nouvelles Suites de Pièces de...
Classica al Tramonto : Duo Stefanelli Pantani
Francesco Stefanelli violoncello Nicola Pantani pianoforte Programma: Gabriel Faurè Au bord de l’eau op. 8, n.1 Tristesse op. 6 n.2 Francis Poulenc Les chemins de...
CLassica al Tramonto : Quartetto Werther
Quartetto Werther Misia Jannoni Sebastianini violino Martina Santarone viola Vladimir Bogdanovic violoncello Antonino Fiumara pianoforte Programma: Mahler Quartettsatz (Movimento di quartetto) Mendelssohn Quartetto per archi...
Classica al Tramonto : Duo Oliva Makita
Andrea Oliva flauto Akané Makita pianoforte Programma: Gaetano Donizetti Sonata per flauto e pianoforte Philippe Gaubert Fantaisie pour flûte et piano Sergej Prokof’ev Sonata per...
Classica al Tramonto : Ensemble Avos Project
Patricia Daniela Fodor soprano Alice Romano violoncello Dario Callà pianoforte Francesco Bravi pianoforte Andreas Siles Mellinger violino Myriam Traverso viola Davide Moretti violoncello Matteo Tiberti...
Classica al Tramonto : Alla luna - Arturo Stalteri
Alla luna Arturo Stalteri pianoforte Programma: Richard Rodgers Blue Moon King Krimson Moonchild Arturo Stalteri Notturno in do minore Cat Stevens Moonshadow Brian Eno An...
Classica al Tramonto : Passaggio ad Oriente
Musica indiana Passaggio ad Oriente Luigi Ara sitar Manish Mandakar tabla Il repertorio prevede l’esecuzione di Raga (struttura musicale tipica della Musica Classica Indiana). La...
Classica al Tramonto : Serata Puccini
Serata Puccini Leyla Martinucci soprano Gabriele Mangione tenore Fabio Centanni pianoforte Programma: Giacomo Puccini da Madama Butterfly: Bimba dagli occhi pieni di malìa da Tosca:...
Classica al Tramonto : Si suoni la tromba
Si suoni la tromba Raffaella Milanesi soprano Romabarocca Ensemble Domenico Agostini tromba naturale Renato Criscuolo violoncello barocco Lorenzo Tozzi clavicembalo e direzione artistica    ...
Classica al Tramonto : Il Diario di Eva
Il Diario di Eva Emilia Agnesa voce recitante Sabrina Cortese soprano Silvia D’Augello pianoforte Il Diario di Eva di Mark Twain Selezione testuale e drammaturgia...
Classica al Tramonto : The Sound Pills - TiEsseO
The Sound Pills Piera D’Isanto voce Marco Silvi pianoforte TiEsseÓ Trattamento Sonoro Obbligatorio Programma: Stride-nte (P. D’Isanto - M. Silvi) Il Tango di Frida (P....
Events on martedì 27/06/2023
Events on venerdì 07/07/2023
Events on lunedì 10/07/2023
Events on venerdì 14/07/2023
Events on venerdì 21/07/2023
Events on martedì 25/07/2023
Gioved' 27/06/2024 ore 21:00

Gioved' 27/06/2024 ore 21:00

Classica al Tramonto: Orchestra da Camera Canova

presso il Museo Orto Botanico, Enrico Saverio Pagano direttore. Musiche di Bach e Mozart. Con il sostegno del MiC e di Siae, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”

Maggiori informazioni -->

Mercoledì 3 luglio ore 20:30

Mercoledì 3 luglio ore 20:30

Classica al Tramonto: Duo Althea

Con Paolo Pellegrini clarinetto e Nicola Possenti pianoforte. Musiche di Penderecki, Lutoslawski, Poulenc, Magi, Bernstein, presso il Museo Orto Botanico. In collaborazione con Avos Project – Scuola Internazionale di Musica

Maggiori informazioni -->

Rai5 : Stringeranno nei pugni una cometa

Rai5 : Stringeranno nei pugni una cometa

il concerto previsto per martedì 16 aprile 2024 alle ore 20.30 "Requiem - Stringeranno nei pugni una cometa" è stato rinviato per motivi di ordine pubblico. Compatibilmente con la disponibilità della sala e degli artisti, il concerto verrà riprogrammato nella stagione 2024/25.
Chi volesse un'anteprima dell'evento potrà collegarsi a Rai5, puntata 28 di "Save the Date". In onda un servizio con interviste e estrapolazioni dalla prova generale del concerto

Vedi -->

RINVIATO - QUARTETTO DI CREMONA

RINVIATO - QUARTETTO DI CREMONA

La IUC è spiacente di comunicare che il concerto del Quartetto di Cremona "Late Quartets", riprogrammato per il giorno Sabato 1 giugno, è purtroppo nuovamente RINVIATO a causa dell'indisponibilità dell'Aula Magna. Maggiori informazioni sulle modalità di rimborso al link sottostante.

Maggiori informazioni -->

 

Dicono di noi ...

Dicono di noi ...

Paolo Scarnecchia, sul Giornale della Musica parla del concerto "L'Ascolto e lo Spazio" del 6 febbraio scorso con gli interpreti. Un interessante podcast in cui si parte dalla messa a punto del concerto con Gianluca Ruggeri, Gianni Trovalusci e Alvise Vidolin. A questo link.
A quest'altro link invece il podcast del concerto del sopranista Samuel Marino del 10 febbraio scorso.

La parola agli studenti!

La parola agli studenti!

"Inizio il mio discorso dicendo bellissimo; bellissima la giornata, bellissima la chiacchierata fatta con i miei amici arrivando, bellissima la sala che ci ha ospitato, bellissima l’immensa università somigliante ad un labirinto...". Questo è l'incipit di una delle recensioni scritte dagli studenti che hanno assistito ai concerti del ciclo Musica pourParler 23/24. Dopo la premiazione dei migliori brani, avvenuta Martedì 19 marzo scorso, pubblichiamo alcuni dei tanti pezzi ricevuti. Buona lettura e un BRAVO a tutti!

Maggiori informazioni -->

Richiedi la Newsletter

Richiedi la Newsletter

Vuoi essere sempre informato sugli eventi in programma? Sapere subito se ci sono promozioni in corso? Conoscere i dettagli più curiosi della nostra stagione, degli interpreti e delle musiche in cartellone? Allora richiedi l'iscrizione alla nostra newsletter! E' semplice e immediato ...

Iscriviti alla newsletter

UNIIUC: Per prenotare

UNIIUC: Per prenotare

Le prenotazioni on-line per i possessori di tessera UNIIUC sono aperte:
- per i concerti del Venerdì e del Sabato, dal lunedì ore 10 al giovedì ore 10 della stessa settimana.
- per i concerti del Martedì, dal lunedì ore 10 al giovedì ore 10 della settimana precedente.
 Cliccate sulla scritta "Prenota con tessera UNIIUC" collocata nella pagina di ciascun concerto ...

Leggi tutto