iuc
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
5:30 PM - Martin Helmchen
7
8
9
10
11
12
13
14
15
17
18
19
21
22
24
25
26
28
29
1
2
3
4
5
Martin Helmchen
sabato 06/11/2021    
17:30
Primo recital solistico a Roma per il pluripremiato pianista berlinese acclamato in tutta Europa, appena insignito del Gramophone  Classical Music Award 2020 per la registrazione...
Sergey & Lusine Khachatryan
martedì 16/11/2021    
20:30
Ritorno in Aula Magna per il celebre violnista armeno Sergey Khachatryan, che la IUC presentò giovanissimo al pubblico romano nel 2000. Talento precoce e cristallino,...
Bacchetti: Il clavicembalo ben temperato
Tra i massimi interpreti bachiani, Andrea Bacchetti si cimenterà con una pietra miliare del repertorio tastieristico, il secondo libro del Clavicembalo ben temperato di Bach...
Bacchetti: Il clavicembalo ben temperato
Seconda parte del ciclo dedicato al Clavicembalo ben temperato di Bach (secondo libro).  Tra i massimo interpreti bachiani, Andrea Bacchetti affronta questa pietra miliare scevro...
The Tallis Scholars : Josquin 500
Ritorno attesissimo per  The Tallis Scholars, il complesso vocale di musica polifonica più famoso al mondo, con il progetto Josquin 500. Pensato espressamente in occasione...
Nino! Omaggio a Nino Manfredi
martedì 30/11/2021    
20:30
Prosegue il lavoro della IUC sulla musica per il cinema in una gustosa chiave jazz con un originale Omaggio a Nino Manfredi nel centenario della...
Il mio debutto a Roma: Valentina Lisitsa
Debutto assoluto a Roma per la pianista Valentina Lisitsa, da trent’anni ai vertici della scena mondiale e popolarissima sul web con più di 50 milioni...
Events on sabato 06/11/2021
Martin Helmchen
6 Nov 21
Roma
Events on martedì 16/11/2021
Events on sabato 20/11/2021
Events on martedì 23/11/2021
Events on sabato 27/11/2021
Events on martedì 30/11/2021
Events on sabato 04/12/2021
Gioved' 27/06/2024 ore 21:00

Gioved' 27/06/2024 ore 21:00

Classica al Tramonto: Orchestra da Camera Canova

presso il Museo Orto Botanico, Enrico Saverio Pagano direttore. Musiche di Bach e Mozart. Con il sostegno del MiC e di Siae, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”

Maggiori informazioni -->

Mercoledì 3 luglio ore 20:30

Mercoledì 3 luglio ore 20:30

Classica al Tramonto: Duo Althea

Con Paolo Pellegrini clarinetto e Nicola Possenti pianoforte. Musiche di Penderecki, Lutoslawski, Poulenc, Magi, Bernstein, presso il Museo Orto Botanico. In collaborazione con Avos Project – Scuola Internazionale di Musica

Maggiori informazioni -->

Rai5 : Stringeranno nei pugni una cometa

Rai5 : Stringeranno nei pugni una cometa

il concerto previsto per martedì 16 aprile 2024 alle ore 20.30 "Requiem - Stringeranno nei pugni una cometa" è stato rinviato per motivi di ordine pubblico. Compatibilmente con la disponibilità della sala e degli artisti, il concerto verrà riprogrammato nella stagione 2024/25.
Chi volesse un'anteprima dell'evento potrà collegarsi a Rai5, puntata 28 di "Save the Date". In onda un servizio con interviste e estrapolazioni dalla prova generale del concerto

Vedi -->

RINVIATO - QUARTETTO DI CREMONA

RINVIATO - QUARTETTO DI CREMONA

La IUC è spiacente di comunicare che il concerto del Quartetto di Cremona "Late Quartets", riprogrammato per il giorno Sabato 1 giugno, è purtroppo nuovamente RINVIATO a causa dell'indisponibilità dell'Aula Magna. Maggiori informazioni sulle modalità di rimborso al link sottostante.

Maggiori informazioni -->

 

Dicono di noi ...

Dicono di noi ...

Paolo Scarnecchia, sul Giornale della Musica parla del concerto "L'Ascolto e lo Spazio" del 6 febbraio scorso con gli interpreti. Un interessante podcast in cui si parte dalla messa a punto del concerto con Gianluca Ruggeri, Gianni Trovalusci e Alvise Vidolin. A questo link.
A quest'altro link invece il podcast del concerto del sopranista Samuel Marino del 10 febbraio scorso.

La parola agli studenti!

La parola agli studenti!

"Inizio il mio discorso dicendo bellissimo; bellissima la giornata, bellissima la chiacchierata fatta con i miei amici arrivando, bellissima la sala che ci ha ospitato, bellissima l’immensa università somigliante ad un labirinto...". Questo è l'incipit di una delle recensioni scritte dagli studenti che hanno assistito ai concerti del ciclo Musica pourParler 23/24. Dopo la premiazione dei migliori brani, avvenuta Martedì 19 marzo scorso, pubblichiamo alcuni dei tanti pezzi ricevuti. Buona lettura e un BRAVO a tutti!

Maggiori informazioni -->

Richiedi la Newsletter

Richiedi la Newsletter

Vuoi essere sempre informato sugli eventi in programma? Sapere subito se ci sono promozioni in corso? Conoscere i dettagli più curiosi della nostra stagione, degli interpreti e delle musiche in cartellone? Allora richiedi l'iscrizione alla nostra newsletter! E' semplice e immediato ...

Iscriviti alla newsletter

UNIIUC: Per prenotare

UNIIUC: Per prenotare

Le prenotazioni on-line per i possessori di tessera UNIIUC sono aperte:
- per i concerti del Venerdì e del Sabato, dal lunedì ore 10 al giovedì ore 10 della stessa settimana.
- per i concerti del Martedì, dal lunedì ore 10 al giovedì ore 10 della settimana precedente.
 Cliccate sulla scritta "Prenota con tessera UNIIUC" collocata nella pagina di ciascun concerto ...

Leggi tutto