iuc
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
5
6
7
9
10
11
13
14
15
17
18
20
21
22
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Classica al Tramonto : Duo Althea
Duo Althea Paolo Pellegrini clarinetto Nicola Possenti pianoforte Programma Penderecki Tre miniature per clarinetto e pianoforte Lutosławski Dance Preludes per clarinetto e pianoforte Poulenc Sonata...
Classica al Tramonto : Trio Amal
Trio Amal Adriano Leonardo Scapicchi pianoforte Maddalena Fogacci Celi violino Alice Romano violoncello Programma Martinů Bergerettes per trio H. 275 n. 2,3 e 5 Mendelssohn...
Classica al Tramonto : Vincitore Premio Luttazzi 2023
Vincitore Premio Lelio Luttazzi 2023 Vittorio Esposito Quartet Vittorio Esposito pianoforte Gabriel Marciano sax alto Gabriele Pagliano contrabbasso Cesare Mangiocavallo batteria Programma: Homes Vittorio Esposito...
Classica al Tramonto : Dodecagon - Stalteri plays Glass
Dodecagon Arturo Stalteri plays Philip Glass Two Metamorphosis: Metamorphosis Two, Metamorphosis Three Da "North star": Ètoile Polaire, Victor's Lament (Rielaborazione di Arturo Stàlteri) Étude n. 8 Aria da "Satyagraha",...
Classica al Tramonto : Quartetto Rilke
Quartetto Rilke Giulia Gambaro violino Martina Verna violino Giulietta Bianca Bondio viola Federica Colombo violoncello Programma Haydn Quartetto in sol maggiore op. 77 n. 1...
CLassica al Tramonto : Bravi Scapicchi Piano Duo
Bravi Scapicchi Piano Duo Adriano Leonardo Scapicchi e Francesco Bravi pianoforte 4 mani Programma Debussy  Prelude à l’après-midi d’un faune Stravinskij  La Sagra della Primavera...
Classica al Tramonto : Ensemble Anima&Corpo
Carlotta Colombo soprano Alberto Maron clavicembalo Ensemble Anima&Corpo Gabriele Pro maestro concertatore Programma A. Scarlatti Correa nel seno amato, cantata per soprano, due violini e...
Classica al Tramonto : Melodie fluttuanti
Melodie fluttuanti: l’arpa e la natura in dialogo Brian Meloni Lebano arpa classica e arpa elettrica Programma Trad. Irlandese The Woman of Ireland (Trascrizione per...
Classica al Tramonto : Virgilio Volante, pianoforte
Virgilio Volante pianoforte Programma Monk Well, you needn’t Ellington In my solitude Skrjabin  Sonata n. 4 op. 30 Volante Promenade (2017)* Agorà (2018)* Gershwin (1898...
Classica al Tramonto : Duo Piccotti - Pierdomenico
Erica Piccotti violoncello Leonardo Pierdomenico pianoforte Programma Castelnuovo Tedesco  "I Nottambuli", variazioni fantastiche op. 47 Chopin  Sonata in sol minore op. 65     Con...
Classica al Tramonto : All you need is love / Solis String Quartet
All you need is love Omaggio ai Beatles Sarah Jane Morris voce Solis Strings Quartet Vincenzo Di Donna violino Luigi De Maio violino Gerardo Morrone...
Classica al Tramonto : Misa a Buenos Aires
martedì 23/07/2024 - mercoledì 24/07/2024    
21:00
Misa a Buenos Aires, Misatango di Martin Palmeri Coro Montello In collaborazione con Chorus Inside Lazio Orchestra Xylon Paolo Matteucci direttore
Classica al Tramonto : Luca Bianchi, pianoforte
Luca Bianchi pianoforte Programma Mompou  Variazioni su un tema di Chopin Casella Contraste n. 1 (Hommage n. 1 à Chopin) Studio op. 70 n. 5...
Classica al Tramonto : Alessandro Simoni, pianoforte
Alessandro Simoni pianoforte Programma Schumann Studi sinfonici Liszt  Mephisto waltz
Events on mercoledì 03/07/2024
Events on lunedì 08/07/2024
Events on venerdì 12/07/2024
Events on venerdì 19/07/2024
Events on martedì 23/07/2024
Events on mercoledì 24/07/2024
Gioved' 27/06/2024 ore 21:00

Gioved' 27/06/2024 ore 21:00

Classica al Tramonto: Orchestra da Camera Canova

presso il Museo Orto Botanico, Enrico Saverio Pagano direttore. Musiche di Bach e Mozart. Con il sostegno del MiC e di Siae, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”

Maggiori informazioni -->

Mercoledì 3 luglio ore 20:30

Mercoledì 3 luglio ore 20:30

Classica al Tramonto: Duo Althea

Con Paolo Pellegrini clarinetto e Nicola Possenti pianoforte. Musiche di Penderecki, Lutoslawski, Poulenc, Magi, Bernstein, presso il Museo Orto Botanico. In collaborazione con Avos Project – Scuola Internazionale di Musica

Maggiori informazioni -->

Rai5 : Stringeranno nei pugni una cometa

Rai5 : Stringeranno nei pugni una cometa

il concerto previsto per martedì 16 aprile 2024 alle ore 20.30 "Requiem - Stringeranno nei pugni una cometa" è stato rinviato per motivi di ordine pubblico. Compatibilmente con la disponibilità della sala e degli artisti, il concerto verrà riprogrammato nella stagione 2024/25.
Chi volesse un'anteprima dell'evento potrà collegarsi a Rai5, puntata 28 di "Save the Date". In onda un servizio con interviste e estrapolazioni dalla prova generale del concerto

Vedi -->

RINVIATO - QUARTETTO DI CREMONA

RINVIATO - QUARTETTO DI CREMONA

La IUC è spiacente di comunicare che il concerto del Quartetto di Cremona "Late Quartets", riprogrammato per il giorno Sabato 1 giugno, è purtroppo nuovamente RINVIATO a causa dell'indisponibilità dell'Aula Magna. Maggiori informazioni sulle modalità di rimborso al link sottostante.

Maggiori informazioni -->

 

Dicono di noi ...

Dicono di noi ...

Paolo Scarnecchia, sul Giornale della Musica parla del concerto "L'Ascolto e lo Spazio" del 6 febbraio scorso con gli interpreti. Un interessante podcast in cui si parte dalla messa a punto del concerto con Gianluca Ruggeri, Gianni Trovalusci e Alvise Vidolin. A questo link.
A quest'altro link invece il podcast del concerto del sopranista Samuel Marino del 10 febbraio scorso.

La parola agli studenti!

La parola agli studenti!

"Inizio il mio discorso dicendo bellissimo; bellissima la giornata, bellissima la chiacchierata fatta con i miei amici arrivando, bellissima la sala che ci ha ospitato, bellissima l’immensa università somigliante ad un labirinto...". Questo è l'incipit di una delle recensioni scritte dagli studenti che hanno assistito ai concerti del ciclo Musica pourParler 23/24. Dopo la premiazione dei migliori brani, avvenuta Martedì 19 marzo scorso, pubblichiamo alcuni dei tanti pezzi ricevuti. Buona lettura e un BRAVO a tutti!

Maggiori informazioni -->

Richiedi la Newsletter

Richiedi la Newsletter

Vuoi essere sempre informato sugli eventi in programma? Sapere subito se ci sono promozioni in corso? Conoscere i dettagli più curiosi della nostra stagione, degli interpreti e delle musiche in cartellone? Allora richiedi l'iscrizione alla nostra newsletter! E' semplice e immediato ...

Iscriviti alla newsletter

UNIIUC: Per prenotare

UNIIUC: Per prenotare

Le prenotazioni on-line per i possessori di tessera UNIIUC sono aperte:
- per i concerti del Venerdì e del Sabato, dal lunedì ore 10 al giovedì ore 10 della stessa settimana.
- per i concerti del Martedì, dal lunedì ore 10 al giovedì ore 10 della settimana precedente.
 Cliccate sulla scritta "Prenota con tessera UNIIUC" collocata nella pagina di ciascun concerto ...

Leggi tutto